Bologna a piedi tra musei, mostre e teatri
Un febbraio all’insegna della cultura
Bologna, città dal fascino intramontabile, è un vero paradiso per gli amanti della cultura. A febbraio, tra mostre imperdibili, spettacoli teatrali ed eventi unici, il capoluogo emiliano si anima offrendo un ricco calendario di appuntamenti. Se state pianificando un soggiorno, magari in occasione del week-end di San Valentino, e volete immergervi nell’atmosfera artistica della città, vi proponiamo un itinerario a piedi tra musei, gallerie e teatri, perfetto per scoprire il lato più affascinante e colto di Bologna.
Mostre da non perdere
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
Dove: Galleria Cavour 1959, Via Giovanni Massei 1, Bologna
Quando: dal 1 febbraio al 15 marzo 2025
Questa mostra presenta oltre 30 opere del più influente fotografo contemporaneo, conosciuto per i suoi ritratti patinati e surreali di star e personaggi iconici. La mostra esplora i temi cari a LaChapelle, come la fama, il consumismo, la spiritualità, il cambiamento climatico e il rapporto tra arte, moda e società, attraverso un linguaggio visivo ricco di colori, simboli e provocazioni. Un’occasione unica per lasciarsi ispirare dal suo straordinario universo visivo.
Scartavetro – Mirko Donati e Andrea Melò
Dove: Lino’s Edicola (ex storica edicola di Lino Neri nel cuore del Pratello al civico 68)
Quando: Dal 1° febbraio al 23 febbraio 2025
La mostra mette in relazione le opere dei bolognesi Mirko Donati e Andrea Melò. Parte del programma ART CITY Bologna 2025 (in programma a Bologna Fiera da giovedì 6 a domenica 16 febbraio 2025), l’esposizione esplora il rapporto tra materia, tempo e trasformazione, intrecciando carta, vetro, metallo e terra in un racconto visivo di forza e fragilità. Un percorso immersivo che invita lo spettatore a riflettere sulla materia come memoria, trasformazione e narrazione, rivelando la bellezza nascosta nel continuo dialogo tra elementi opposti.
Mostra Antonio Ligabue
Dove: Palazzo Pallavicini, Via San Felice, 24, 40122 Bologna
Quando: fino al 16 Marzo 2025
Per la prima volta a Bologna, Palazzo Pallavicini ospita una grande retrospettiva dedicata ad Antonio Ligabue, tra i più straordinari pittori espressionisti italiani. Oltre 120 opere, tra dipinti, sculture, disegni e incisioni, raccontano l’intensità emotiva e la forza creativa di un artista tormentato, capace di trasformare dolore e solitudine in pura energia visiva. Dai celebri autoritratti, testimonianza della sua costante ricerca di identità, alle sue tigri feroci, leoni possenti e rapaci in lotta per la sopravvivenza, la mostra è un’immersione nella sua visione selvaggia e potente della natura e dell’uomo.
Musei da visitare
Museo Civico Archeologico
Situato a pochi passi da Piazza Maggiore, il Museo Archeologico custodisce una delle più importanti collezioni archeologiche d’Italia, offrendo un affascinante viaggio nel passato. Il museo ospita reperti che spaziano dalla preistoria all’epoca romana, con sezioni dedicate alle civiltà etrusca e greca. Di particolare rilievo è la collezione egizia, tra le più ricche d’Europa. Un luogo imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia.
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
Se amate l’arte contemporanea, il MAMbo è una tappa obbligata. È il cuore pulsante dell’arte in città. Situato nell’ex Forno del Pane, ospita una ricca collezione permanente che ripercorre l’evoluzione dell’arte italiana dal secondo dopoguerra a oggi, con particolare attenzione alle avanguardie. Il museo propone mostre temporanee di artisti internazionali, eventi e progetti sperimentali, confermandosi come uno spazio dinamico di ricerca e innovazione culturale.
I migliori spettacoli teatrali di febbraio
Teatro Duse
Dove: Via Cartoleria 42
Il Teatro Duse è uno dei teatri più antichi e prestigiosi di Bologna, nonché un punto di riferimento per la prosa e le arti sceniche. Situato nel cuore della città, deve il suo nome alla celebre attrice Eleonora Duse ed è noto per la sua programmazione variegata, che spazia dalla prosa ai concerti, dal balletto agli spettacoli contemporanei. Ecco gli spettacoli di febbraio:
- Vasame, 4 febbraio
- Long Live the Queen, il 6 febbraio
- Il Fu Mattia Pascal, dal 7 al 9 febbraio
- Otto Infinito | Vita e morte di un Mamba, dal 10 febbraio al 16 maggio
- Love poems, 12 febbraio
- Pirandello, 13 febbraio
Teatro celebrazioni
Dove: via Saragozza
Il Teatro Celebrazioni è uno dei palcoscenici più vivaci di Bologna, noto per la sua programmazione eclettica che spazia dalla prosa alla musica, dal cabaret alla danza. Con una capienza di oltre 900 posti, offre un’ampia varietà di spettacoli, ospitando artisti di fama nazionale e internazionale. Ecco alcuni eventi:
- Delirio a due, dal 5 al 6 febbraio
- Emiliano Luccisano, 7 febbraio
- Kataklò, 9 febbraio
- Osteria Giacobazzi, 11 febbraio
- Grease, dal 14 al 16 febbraio
- Massimo Recalcati, 19 febbraio
Dove soggiornare per vivere al meglio Bologna
Per un’esperienza di soggiorno che unisca comfort e posizione strategica, gli hotel del gruppo Monrif Hotels offrono soluzioni perfette per gli amanti della cultura. Il Royal Hotel Carlton, l’Hotel Internazionale o l’Hotel Brun, situati in pieno centro, vi permetteranno di raggiungere comodamente tutti i luoghi menzionati.
Bologna vi aspetta con un febbraio ricco di arte, spettacoli ed emozioni. Pianificate il vostro soggiorno e lasciatevi conquistare dalla magia culturale della città!
Prenotate subito il vostro viaggio culturale con Monrif Hotels e scoprite Bologna come non l’avete mai vista!
Lascia un commento